Preparazione di un ambiente ad avvio multiplo
Se si installa OpenSolaris 2008.11 all'interno di un ambiente ad avvio multiplo, consultare le
seguenti specifiche per l'avvio multiplo applicabili a diversi sistemi operativi.
Nota - Per installare il sistema operativo OpenSolaris in VirtualBox, vedere le istruzioni indicate in Esecuzione di OpenSolaris tramite VirtualBox. Se si esegue l'installazione in un sistema in cui è in esecuzione Mac OS X ed è installato Parallels, vedere Installazione in sistemi Mac OS X e Parallels.
Tabella 2-2 Ambienti ad avvio multiplo
Sistema operativo esistente |
Descrizione |
Microsoft Windows |
Se è installato Windows e si dispone di spazio sufficiente per installare il sistema operativo OpenSolaris, l'installazione non dovrebbe presentare alcun
problema. Tutte le versioni del sistema operativo OpenSolaris utilizzano il bootloader GRUB. Tali versioni di OpenSolaris riconoscono Windows e
mantengono le partizioni Windows inalterate per impostazione predefinita. Al termine dell'installazione di OpenSolaris, nel menu
GRUB è disponibile un'opzione per avviare il sistema Windows e un'opzione per avviare il sistema OpenSolaris. Se si utilizza VMWare, vedere Test-driving OpenSolaris 2008.11 (B99) With VMware Workstation 6. Vedere anche Getting Started With OpenSolaris Using VMWare. |
Linux o Windows e Linux |
Se sono installati un sistema Linux o un sistema Linux e un sistema Windows e si avvia il sistema tramite GRUB, prima di installare il sistema operativo OpenSolaris salvare e stampare il file del menu GRUB /boot/grub/menu.lst del sistema Linux. Al termine dell'avvio, sarà necessario sostituire le informazioni nel file /boot/grub/menu.lst. Vedere la pagina man grub(5).
Nota - Se si installa il sistema operativo OpenSolaris in un sistema ad avvio multiplo in cui è in esecuzione anche Linux, la partizione Solaris deve precedere la partizione di swap Linux.
|
Solaris 10 |
Non è possibile utilizzare il programma di installazione per realizzare un avvio multiplo del sistema operativo OpenSolaris. È tuttavia possibile utilizzare il programma di installazione per sostituire istanze di Solaris 10 1/06 e versioni successive nonché istanze di Solaris Express in un sistema Solaris ad avvio multiplo esistente. |
Partizioni estese |
Se è presente un altro sistema operativo in una partizione estesa, la partizione
estesa esistente non viene modificata e non va perduta durante l'installazione di
una versione di OpenSolaris. L'unica partizione estesa visibile durante l'installazione della versione di OpenSolaris è la partizione primaria fdisk in cui risiede la partizione estesa. Nessun dato va perduto nelle partizioni visibili e non visibili in seguito all'installazione. Il sistema operativo di una partizione estesa non viene
visualizzato nel menu GRUB. Per aggiornare il menu GRUB, vedere la panoramica su GRUB in x86: Administering the GRUB Bootloader. Consultare anche le specifiche del file menu.lst in x86: Booting a Solaris System with GRUB. |